Enforcement Medaglia d'oro alla Polizia di Stato Redazione 10 April 2025 Cds Sergio Mattarella premia con la Medaglia d’Oro la Polizia di Stato a Roma in occasione del 173esimo anniversario della nascita La Polizia di Stato celebra il suo 173esimo anniversario dalla fondazione de 10 aprile 1852. A Roma, in Piazza del Popolo, si tiene la cerimonia a cui partecipano le cariche più alte dello Stato. Presenti il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il presidente del Senato Ignazio La Russa, la premier Giorgia Meloni. Ma anche il presidente della Camera Lorenzo Fontana, il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e il capo della Polizia Vittorio Pisani. Sarà l’occasione per celebrare tutto il corpo di Polizia, con anche la consegna della medaglia d’oro al merito civile da parte di Mattarella. Roma, medaglia d’oro alla Polizia Roma, medaglia d’oro di Sergio Mattarella alla Polizia di Stato nel giorno del 173esimo anniversario LEGGI ANCHE Piemonte, sicurezza stradale: progetto da 170mila euro per i percorsi casa-scuola Il Capo dello Stato premia la Polizia per i fatto che “gli appartenenti alla Pubblica sicurezza con diversi gradi, ruoli e responsabilità che dal 1943 al ‘45 si opposero al regime di occupazione e alla legislazione razziale”. Non è questa l’unica onorificenza conferita. Ci sono, infatti, la medaglia d’oro al merito civile alla memoria del vice sovrintendente Maurizio Tuscano; la medaglia d’oro al valor civile all’ispettore Christian Di Martino e all’agente scelto Gennaro Montanino. E poi ancora la medaglia d’argento al valore civile al vice ispettore Antonino Giulini e all’assistente Alessandro Schirone; la medaglia d’argento al valore civile al dirigente superiore a riposo Andrea Massimo Zeloni. Infine la medaglia d’argento al merito civile al vice sovrintendente Massimo Orlandi.