Startup green e digital, firmato il decreto attuativo: incentivi per le imprese fino a 800 euro al mese

Startup green e digital, firmato il decreto attuativo: incentivi per le imprese fino a 800 euro al mese

Firmato il decreto per gli incentivi per le imprese per sviluppi di tecnologie per la transizione green e digital delle startup. Contributi fino a 800 euro al mese

Continuano i passi avanti in Italia nella transizione digitale ed ecologica. Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha firmato il decreto che attua gli incentivi all’autoimpiego nei settori strategici per lo sviluppo di nuove tecnologie e la transizione digitale ed ecologica (art. 21 del Decreto Legge Coesione, convertito con modificazioni nella legge 4 luglio 2024 n. 95).

Il decreto è stato approvato di concerto con il Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy e il Ministro dell’Economia e delle Finanze ed è stato trasmetto agli organi di controllo. Dopodiché potrà essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Ma in cosa consiste?

Startup, come funzionano gli incentivi: il decreto

Immagine generata con l’AI

Startup green e digital, firmato il decreto attuativo: incentivi per le imprese fino a 800 euro al mese

LEGGI ANCHE Smart Cities “in movimento”

All’interno del decreto, come si legge sul sito del Ministero, si definiscono i criteri per cui poter richiedere l’incentivo da parte dell’impresa. E, in particolare, per avere accesso a questa opportunità sarà rilevante la media percentuale degli investimenti in tecnologie green digital sul totale delle risorse.

C’è la voglia, da parte del Governo, di venire incontro ai giovani che puntano sul verde, sul digitale in nome di una transizione che non può più attendere. Chi può avere accesso a questi incentivi?

Il decreto riconosce due tipi di contributi:

  • Sull’attività imprenditoriale dedicato ai disoccupati con meno di 35 anni che, tra il 1° luglio 2024 e il 31 dicembre 2025, avviano un’impresa nei settori indicati dal decreto. Per loro previsto contributo mensile di 500 euro, versati in forma anticipata dall’Inps per un massimo di 3 anni.
  • Sulle assunzioni di under 35 con contratti  tempo indeterminato. In questo caso gli incentivi sono fino a 800 euro al mese per ogni dipendente per con un contatto firmato tra il 1° luglio 2024  e il 31 dicembre 2025, sempre per un massimo di 3 anni.