Enforcement Legal Safety road, più bande sonore in Turchia Laura Biarella 07 April 2025 Cds Extra UE Il Ministero dei trasporti e delle infrastrutture della Turchia ha annunciato l’installazione di bande sonore per 725 chilometri. La finalità è quella di rendere la rete stradale più smart e di ridurre la sinistrosità. La Turchia investe in bande sonore In Turchia, fin dal 2016, ben 6.126 chilometri di autostrada sono attraversate da bande sonore. La funzione specifica è quella allertare i guidatori distratti o assonnati tramite vibrazioni e suoni. Il Ministro dei trasporti e delle infrastrutture ha dichiarato che tale misura è risultata efficace nella prevenzione di incidenti sulle banchine e sui bordi delle strade. “Quando un veicolo passa sopra la striscia di deformazione, la vibrazione e il rumore risultanti avvertono il conducente, dandogli la possibilità di sterzare per tornare nella corsia corretta”. Il Ministro, come riporta Daily News, ha evidenziato che le strisce sono utili soprattutto durante la guida notturna e in condizioni di scarsa visibilità. Obiettivo sicurezza stradale Uraloğlu ha anche messo in evidenza i progressi nei sistemi di trasporto intelligenti (ITS) della Turchia. L’obiettivo è di potenziare il settore della sicurezza stradale, al contempo riducendo al minimo le perdite sia di tempo che di risorse finanziarie. Tramite i sensori meteorologici, i pannelli a messaggio variabile e le telecamere, i dati vengono raccolti e trasmessi ai guidatori in tempo reale. “Stiamo informando tutti gli automobilisti sulle condizioni stradali in tempo reale tramite sistemi di segnalazione, trasmissioni radio e app di informazioni mobili”, ha spiegato il Ministro. Nel 2023 ben 810 incroci sono stati modernizzati per funzionare attraverso sistemi di segnalazione sensibili al traffico. Nel corso dell’anno corrente ulteriori 120 incroci verranno aggiornati in tal senso. Il Ministero ha previsto pure la conversione di ulteriori 70 incroci in sistemi di gestione del traffico reattivi. In programma anche l’installazione di 1.200 lampeggiatori sincronizzati a controllo remoto (IUGC). Tra le novità la posa in opera di 17 nuovi pannelli a messaggio variabile e 10 stazioni meteorologiche in diverse regioni. L’infrastruttura ITS della Turchia sarà in tal modo fortemente potenziata. Strade più smart e più sicure Il tutto per contribuire a rendere le strade più sicure e smart. Ampliando la rete di bande sonore e potenziando i sistemi di traffico smart, il Ministero si è posto l’obiettivo di prevenire gli incidenti stradali e a creare condizioni di guida più sicure.