Milano, Salone del Mobile 2025: il Cosp aumenta le misure di sicurezza con la "zona rossa". Tutte le specifiche

Milano, Salone del Mobile 2025: il Cosp aumenta le misure di sicurezza con la “zona rossa”. Tutte le specifiche

A Milano arriva l’edizione 2025 del Salone del Mobile, il Cosp istituisce la “zona rossa” per la sicurezza di cittadini, turisti e visitatori

Milano si attrezza per garantire una fruizione sicura e serena del Salone del Mobile 2025, che torna nell’area fieristica di Rho dall’8 al 13 aprile prossimi. Pronto a entrare in funzione il piano di sicurezza che il Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica (Cosp) hanno messo a punto nella riunione del 2 aprile scorso.

Alla seduta hanno partecipato il Prefetto di Milano Claudio Sgaraglia, il Sindaco di Milano Giuseppe Sala e il Sindaco di Rho Andrea Orlandi, per definire una strategia comune di misure di controllo e prevenzione contro atti illegali. Ne è emersa l’istituzione di una zona rossa all’interno dei tre quartieri fieristici del Salone del Mobile.

Il provvedimento prevede il divieto di stazionamento per individui che assumano comportamenti aggressivi, minacciosi o molesti e che siano stati segnalati dalle Autorità per reati in materia di stupefacenti, furti con strappo, rapine, danneggiamenti, invasioni di terreni ed edifici, nonché per il porto abusivo di armi o oggetti atti a offendere.

La zona rossa è una misura eccezionale e temporanea, quindi durerà solamente per il periodo del Salone. E sarà affiancata dalle normali attività di presidio e monitoraggio.

Milano, ecco la zona rossa per il Salone del Mobile 2025: le zone di Rho interessate dal provvedimento del Cosp

nuova autostrada a cinque corsie a Milano

Milano, Salone del Mobile 2025: il Cosp aumenta le misure di sicurezza con la “zona rossa”. Tutte le specifiche

LEGGI ANCHE Milano, dopo le auto Beppe Sala ferma anche le moto più inquinanti. I provvedimenti

Il Cosp ha evidenziato le aree che saranno incluse nella zona rosa del Salone del Mobile. Per il quartiere fieristico Zona A, sono compresi Viale degli Alberghi, viale Porta Est, Viale Porta Ovest e Viale delle Ferrovie. Per la Zona B Piazzale Costellazione, Via Achille Grandi. Mentre la Zona C comprende Via Risorgimento, Via Venanzio Buzzi, Via di Vittorio, Via Ezio Vanoni, Via Curiel, Via Fratelli Vigorelli e Via Fratelli Cervi.

Il Comitato è arrivato a queste conclusioni dopo aver analizzato quanto accaduto nelle manifestazioni precedenti del Salone. Secondo i dati delle forze dell’ordine relativi al periodo 2022-2024, durante lo svolgimento della manifestazione, un incremento significativo dei reati contro il patrimonio, con un numero di episodi più che raddoppiato rispetto alla media annuale nel Comune di Rho.

In totale, nel 2024, 300mila persone hanno visitato i padiglioni fieristici di Rho nel periodo del Salone. Quest’anno sono attese in media 40-50mila presenze giornaliere, con possibili picchi fino a 80mila. Proprio per questa straordinaria affluenza, il Cosp di Milano ha deciso di potenziare le misure di sicurezza con una zona rossa, più presidiata e a stazionamento limitato per individui sospetti o già segnalati dalle Autorità.