Smart Road Esg Smart Cities "in movimento" Redazione 03 April 2025 Citizen Sul tema delle smart cities in Italia si è ancora indietro: la classifica vede Milano ampiamente fuori dalla top30, comanda Londra Le città più sostenibili e connesse al mondo non sono italiane. Poca sorpresa all’interno della decima edizione del report Cities in Motion 2025, realizzato dalla IESE Business School: al primo posto si conferma, come negli ultimi 3 anni, Londra, seguita ancora da New York e Parigi. Il report ha indagato 183 città, di cui 85 capitali, apparteneenti a 95 paesi. E’ stato misurato il livello di sviluppo sostenibile e la competitività, ma non solo. Al centro anche la qualità della vita degli abitanti. Dietro a Londra, New York e Parigi, poi, Tokyo e Berlino. In risalita diverse realtà asiatiche, come Pechino, Shangai e Hong Kong, che si piazzano nella top35. I miglioramenti migliori, a livello globale, sono stati di Sidney (19°), Montreal (41°) e Dubai (44°). Scese dalla top 10 Lione (49°) e Manchester (37°). Smart Cities, Milano la prima città d’Italia: ma il distacco è ampio digital smart city concept Smart Cities, la classifica delle città più sostenibili “in movimento: comanda Londra, Italia fuori dalla top30 LEGGI ANCHE Sicurezza stradale in Europa, meno morti E l’Italia? Considerando l’indice globale Milano si è piazzata al 61° posto, seguita da Roma (77°), Torino (110°), Firenze (111°) e Napoli (125°). Un confronto impietoso anche se si considerano le sole città Europee, con Milano 33^, Roma 39^, Torino 53^, Firenze 54^ e Napoli 57^ e ultima. Lontane, quindi, dal vertice. Un segno di come in Italia sulla questione smart city si debba fare ancora moltissimo. La classifica viene stilata in base a 9 aree chiave, che contengono ben 100 indicatori: capitale umano coesione sociale economia governance ambiente mobilità e trasporti pianificazione urbana proiezione internazionale tecnologia