Forze di polizia, Forze armate, Vigili del fuoco, nuova legge

Forze di polizia, Forze armate, Vigili del fuoco, nuova legge

Ok definitivo al disegno di legge di iniziativa governativa che reca misure su ordinamento, organizzazione e funzionamento di Forze di polizia, Forze armate e Corpo nazionale dei vigili del fuoco.

Il testo

18 articoli introducono misure per rafforzare e valorizzare la specificità delle diverse componenti del comparto sicurezza, difesa e soccorso pubblico.

Interessate le Forze di polizia, le Forze armate e il Corpo nazionale dei vigili del fuoco.

Forze di polizia

Si eleva a 4 anni, 2 per le sedi disagiate, il periodo minimo di servizio nella sede di prima assegnazione, per agenti in prova, vice ispettori in prova e commissari capo.

Ciò per i concorsi successivi alla data di entrata in vigore della legge in disamina.

Si autorizza, per il conferimento dei posti di livello dirigenziale, l’individuazione di posti di funzioni in deroga, nel limite del 20% delle dotazioni organiche correlative di ogni qualifica, e per non oltre un quinquennio.

La previsione vale per i funzionari che conseguono la promozione alla qualifica di vice questore aggiunto o qualifiche equiparate nelle carriere di funzionari tecnici, medici e medici veterinari.

Viene meno, nel periodo del Giubileo del 2025, il requisito di periodo minimo di permanenza in sede ai fini dei trasferimenti del personale che eserciti funzioni di polizia.

“Scuola superiore di polizia” è la denominazione, presente nell’atto legislativo istitutivo, dell'”Istituto superiore di polizia”, e si prevede che il direttore sia un prefetto o un dirigente generale di pubblica sicurezza.

La rideterminazione con decreto del Ministro dell’interno può essere, oltre che dei ruoli, delle “carriere”.

Si abroga la disposizione relativa alla rideterminazione delle dotazioni organiche per esigenze operative e funzionali sopravvenute.

Requisiti

I requisiti di idoneità fisica e psichica per i candidati che espletano concorsi per l’accesso ai gruppi sportivi “Polizia di Stato-Fiamme Oro” sono i medesimi per i candidati alla nomina a maestro direttore, maestro vice direttore, orchestrale della Banda musicale della Polizia di Stato.

L’accertamento dei requisiti di idoneità fisica per la nomina ad allievi agenti tecnici deve escludere le cause di non idoneità al servizio previste per il personale che espleta funzioni di polizia.

Tali ruoli possono essere ricoperti anche da coniugi, figli superstiti e fratelli di appartenenti a forze di polizia deceduti o invalidi per servizio (almeno all’80%) a causa di azioni criminose o lesioni riportate nell’espletamento di missioni internazionali di pace.

Psicologi

Gli psicologi della carriera dei funzionari tecnici di Polizia vengono esentati dall’applicazione delle norme sulle incompatibilità inerenti all’esercizio delle attività libero-professionali.

Si estende loro il divieto di svolgere la libera professione in determinati ambiti, già valevole per i medici della Polizia di Stato.

Corsi

Per la Polizia di Stato è ridotta la durata dei corsi di formazione per l’accesso alle qualifiche di commissario, di vice commissario e di commissario tecnico, con correlativa estensione, in alcuni casi, della durata del tirocinio.

Un decreto del Capo della Polizia-Direttore generale della pubblica sicurezza ridurrà la durata dei corsi per la nomina a vice ispettore e vice ispettore tecnico, ferma restando una loro prestabilita durata minima.

Forze armate

Alcune disposizioni riguardano l’ordinamento e l’organizzazione dell’Arma dei Carabinieri.

Si interviene sull’articolo 174 del Codice dell’Ordinamento Militare, disciplinando l’organizzazione mobile e speciale dell’Arma dei carabinieri.

Quindi articolandola nel Comando unità mobili e nel Comando unità specializzate.

Accorpamenti

E’ accorpata, in un’unica posizione, quella del Comando unità mobili e specializzate dell’Arma dei carabinieri.

Questa viene retta da un unico generale di corpo d’armata, delle due posizioni di vertice, il Comando unità mobili e il Comando unità specializzate, già rette da due distinti generali di corpi d’armata.

Il vertice del comparto contingente per la Banca d’Italia dell’Arma dei Carabinieri può essere, oltre che un generale di brigata, anche un generale di divisione.

Fondi

Sul conto corrente fruttifero acceso presso la Cassa depositi e prestiti S.p.A. affluiscono le somme annualmente maturate a titolo di I.V.A. a credito nell’ambito delle attività di tutela e salvaguardia delle riserve naturali e di gestione degli altri beni destinati alla conservazione della biodiversità, già affidate al Corpo Forestale dello Stato ora attribuita all’Arma dei Carabinieri.

Dal fondo per le esigenze del centro nazionale di accoglienza degli animali sequestrati e confiscati del Comando unità forestali, ambientali e agroalimentari dell’Arma dei carabinieri, viene eliminato l’orizzonte temporale annuale.

La ripartizione del fondo su base pluriennale risulta funzionale a ottimizzare l’attività di programmazione che interessi più esercizi finanziari.

Contingente speciale

Il contingente extra-organico (“contingente speciale”) del Comando carabinieri per la tutela del patrimonio culturale, viene potenziato per rafforzarne l’attività in materia di prevenzione e repressioni delle violazioni alla legislazione di tutela dei beni culturali e paesaggistici.

Tale contingente passa da 128 a 168 unità.

Altre norme in materia di personale delle Forze armate

Riguardano:

  • il computo dei periodi di comando,
  • l’impiego di ufficiali in incarichi qualificanti presso enti e agenzie esterne alla Difesa,
  • la decorrenza delle promozioni a tenente colonnello. 

La previsione bandisce un nuovo concorso per marescialli, riservato a sergenti e volontari in servizio permanente con laurea e abilitazione in una professione sanitaria, per i posti non coperti da precedenti concorsi.

Si autorizza l’Arma dei carabinieri all’assunzione di personale operaio a tempo indeterminato, in misura non superiore a 100 unità per il 2025 e 38 per il 2026.

Si disciplina il trattamento economico del comparto difesa e sicurezza che svolge funzioni tecniche nelle procedure di affidamento di lavori, servizi e forniture.

Ciò ai sensi del codice dei contratti pubblici.

Corpo nazionale dei vigili del fuoco

Si prevede una delega al Governo per l’emanazione di disposizioni integrative e correttive, concernenti funzioni, compiti, ordinamento del Corpo.

Il requisito di istruzione (diploma istruzione secondaria II grado) deve essere posseduto entro la data di svolgimento della prima prova della procedura di reclutamento.

Ciò per l’accesso alla qualifica di vigile del fuoco o ai ruoli del personale specialista o ad alcuni ruoli del personale tecnico-professionale.

Viene autorizzata l’assunzione fino a 54 unità nella qualifica iniziale del ruolo degli ispettori antincendi.

Ciò mediante lo scorrimento della graduatoria di concorso interno del 2023.

Per il periodo del Giubileo 2025 viene meno il requisito minimo di permanenza in sede per i trasferimenti.

Questo interessa il personale del ruolo dei vigili del fuoco e dei direttivi che espletano funzioni operative, a domanda.

Guardia di finanza

Si disciplina la decorrenza delle promozioni, disposte a copertura delle vacanzedegli ufficiali del Corpo della Guardia di finanza. 

Criteri

Il testo intende garantire, per ogni tipologia di promozione degli ufficiali del Corpo della Guardia di finanza, l’applicazione di criteri uniformi e aprioristicamente determinati.

Così da escludere che decorrenze diversificate, derivanti da fattori esogeni al procedimento di avanzamento, incidano sull’imparziale progressione di carriera.

Polizia Penitenziaria

Nell’ordinamento del Corpo della polizia penitenziaria si precisa l’ambito applicativo delle norme che richiedono necessariamente l’impiego di personale maschile o femminile.

Quindi, modificando pure la tabella recante il ruolo organico della polizia penitenziaria.

Le novelle incidono sulla legge n. 395/1990 (Ordinamento del Corpo di polizia penitenziaria).

Ciò per circoscrivere al solo personale che svolge le proprie mansioni all’interno delle sezioni detentive degli istituti, una regola.

Quindi, il personale di polizia penitenziaria deve essere dello stesso sesso dei detenuti o internati che si trovano entro gli istituti medesimi.

Pertanto, la locuzione “servizi di istituto all’interno delle sezioni” è sostituita da “servizi di vigilanza e osservazione all’interno delle sezioni detentive“.

Capitanerie di Porto

Per il Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera, è prevista la possibilità di destinare fino a 4 ufficiali fuori dal territorio nazionale.

Saranno impiegati quali “esperti” presso rappresentanze diplomatiche e uffici consolari.

Si inserisce un nuovo comma all’articolo 2 della legge n. 616/1962 (“Sicurezza della navigazione e della vita umana in mare”).

Per le attività di supporto e consulenza ai compiti di autorità marittima dell’autorità consolare possono essere destinati 4 ufficiali del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera in qualità di esperti.

L’attività di supporto e consulenza è svolta a favore degli uffici all’estero situati nell’area geografica dove ha sede l’ufficio di destinazione.

Benefici assistenziali in favore del personale

Il testo istituisce la Giornata nazionale in ricordo delle vittime del dovere.

L’aliquota del contributo a favore della «Cassa ufficiali» e del «Fondo di previdenza per sottufficiali e militari di truppa» della Guardia di finanza viene incrementato.

La disciplina del Fondo di assistenza per i finanzieri, del Fondo di assistenza per il personale della Polizia di Stato e del Fondo assistenza, previdenza e premi per il personale dell’Arma dei carabinieri è stata modificata.