Smart Road Treviso, campagna per la sicurezza stradale: i rottami delle auto esposti nelle vetrine dei negozi Redazione 29 March 2025 Sicurezza A Villorba, in provincia di Treviso, partita la campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale: esposti i resti dei veicoli in 31 negozi Mercoledì 26 marzo è stata presentata l’iniziativa in favore della sicurezza stradale a Villorba, in provincia di Treviso, che ha collaborato al progetto. L’idea della campagna è molto forte, d’impatto: esporre nelle vetrine di 31 negozi i rottami dei veicoli coinvolti in incidenti stradali. L’obiettivo chiaro è quello di sensibilizzare sul rispetto del Codice della strada. Alla presenza del sindaco Francesco Soligo e del manager del Distretto del commercio Federico Marzari c’è stata l’inaugurazione di questa iniziativa volta a stimolare una riflessione profonda. I rischi quotidiani in strada sono tanti e sensibilizzare i cittadini è fondamentale. Presenti anche Marino Biscaro, docente della Federazione Motociclistica Italiana ed esperto di sicurezza stradale, e Barbara Ciambotti, comandante del corpo intercomunale di polizia locale “Postumia Romana”. Treviso, la campagna per la sicurezza fino a Pasqua Treviso, campagna per la sicurezza stradale: i rottami delle auto esposti nelle vetrine dei negozi LEGGI ANCHE La relazione sui controlli interni degli Enti Locali Lo slogan della campagna è di forte impatto: “Congela l’istante, salva il domani”, con la rappresentazione di una macchina distrutta. E, sotto la figura, la scritta “La sicurezza non ha fretta”. Ogni negozio che ha aderito è diventato un presidio di consapevolezza, ospitando locandine e immagini accompagnate da slogan evocativi. Grande lavoro dei negozianti per un allestimento che sarà visibile fino a Pasqua. Della campagna farà parte anche la Sfilata di auto storiche a Villorba del 5 aprile: ci sarà spazio per parlare, anche in questa occasione, di sicurezza stradale. Non è mancato il commento del sindaco Francesco Soligo, riportato da Treviso Today: L’amministrazione riconosce con fermezza l’importanza di affrontare attivamente il tema della sicurezza stradale, elemento cardine per la protezione e il benessere dell’intera comunità ed è fondamentale sensibilizzare il pubblico sui gravi rischi legati alla distrazione e all’eccessiva velocità alla guida. Con questa consapevolezza, il Comune ha voluto realizzare un’iniziativa di altissimo valore, coinvolgendo il Distretto del Commercio, e creando una rete virtuosa tra istituzioni, commercianti e cittadinanza.