Esg Sostenibilità e innovazioni digitali sono le nuove priorità delle aziende. L'indagine Redazione 21 March 2025 L’indagine dell’Itir di Pavia mette in evidenza come le innovazioni e la sostenibilità siano prioritarie per la maggior parte delle aziende Vaschette per il pranzo dotte di sensori, oblò della lavatrice e manopole del frigorifero automatizzate: sempre più aziende stanno investendo nell’innovazione tecnologica. In particolare, nell’integrazione dell’Intelligenza Artificiale per attuare una vera e propria transizione tecnologica. Per essere, dunque, al passo con i tempi. Non basta, però, solo l’innovazione. Serve che essa sia integrata da una svolta green e quanto emerge dallo studio dell’Institute for Transformative Innovation Research (Itir) di Pavia fa ben sperare. L’indagine, presentata sul Sole 24 Ore, ha preso in considerazione 563 Chief Officer Innovation ed è lo studio più corposo sul ruolo della transizione digitale e sostenibile. Sostenibilità al secondo posto, primato per le innovazioni Sostenibilità e innovazioni digitali sono le nuove priorità delle aziende. L’indagine LEGGI ANCHE Europa e AI, primo posto all’essere umano Nelle aziende le figure hanno segnalato come altamente rilevante il “rendere l’azienda più innovativa” (media di 4,47 su una scala d 1 a 5), che si colloca al primo posto nelle priorità. Seconda posizione, con una rilevanza di 4,44 “promuovere sostenibilità ambientale”. C’è spazio anche per il 4,21 del “promuovere la sostenibilità sociale”. Un chiaro segnale di come le aziende sentano la necessità di partecipare alla transizione ecologica e digitale. Si sta ripensando al posizionamento delle imprese per affrontare i cambiamenti del mondo. Stando attenti – tuttavia – a non mettere in atto azioni frammentate. Serve una strategia di business che si sposi con il processo di sviluppo tecnologico e ambientale.