Esg Genova, stop alle auto diesel nel 2025 Redazione 17 February 2025 Eco-News Livelli di inquinamento ancora troppo alti a Genova, stretta ulteriore al traffico privato: dal 2025 divieti e limitazioni per le auto diesel Euro 4 e, forse, Euro 5 Nuova stretta in arrivo a Genova sui veicoli inquinanti. A preoccupare le autorità cittadine è soprattutto il livello elevato di emissioni di biossido di azoto, che rendono il capoluogo ligure l’unica città della regione al di sopra dei parametri di rischio. Già sono in vigore divieti per i mezzi più inquinanti fino a Euro 3 e i risultati sono arrivati soprattutto per le emissioni di Pm10 e Pm 2,5, scese ormai normalmente a livelli sotto controllo. A Genova si vuole proseguire lungo questa strada più sostenibile a livello ambientale. E quindi, dal 30 giugno, i divieti e limitazioni saranno estesi anche ai veicoli diesel Euro 4. Restrizioni che, peraltro, erano già previste da ottobre 2024, insieme a quelle per le moto fino alla categoria Euro 1, i ciclomotori e motocicli a motore termico a due tempi fino alla categoria Euro 2. Era un accordo preso già dal 2022, nel caso i livelli delle emissioni fossero ancora troppo alti. Però il Piano necessitava di un aggiornamento che, a causa della vicenda dell’arresto del Presidente Giovanni Toti, non è avvenuto. Genova, stop ai veicoli diesel Euro4 dal 30 giugno. Pronti anche limiti agli Euro5 Genova, svolta green contro l’inquinamento: stop alle auto diesel nel 2025. Le nuove norme LEGGI ANCHE L’Italia è il paese europeo con più automobili per abitanti Questa volta, invece, i divieti ai veicoli diesel Euro 4 partiranno dal prossimo 30 giugno. E gli Enti comunale e regionale terranno attentamente monitorata la situazione e il suo svolgimento. Perché se non si ottenessero i risultati sperati, entro la fine del 2025 è pronto un innalzamento delle limitazioni anche ai veicoli diesel Euro 5. Sono due delle prescrizioni che riguardano il Comune di Genova inserite nell’aggiornamento del Piano regionale sulla Qualità dell’aria che la giunta regionale ha deliberato, su proposta dell’assessore all’Ambiente Giacomo Giampedrone. Il capoluogo ligure, quindi, prosegue nella lotta all’inquinamento. E potrebbe essere pubblicato un nuovo bando di incentivi alla rottamazione di veicoli inquinanti, finanziato dalla Regione, per invogliare all’acquisto di nuovi mezzi più green e ad emissioni ridotte. Quello precedente equivaleva a 18 milioni di euro.