Enforcement Smart City e giovani, prevenzione e tecnologia per affrontare l'emergenza armi bianche in sicurezza Monica Di Sante 31 October 2024 L’aumento degli episodi di violenza giovanile, in particolare quelli legati all’uso di coltelli, rappresenta una preoccupazione crescente in molte città. È fondamentale comprendere i pretesti e le motivazioni che possono spingere i giovani a ricorrere a un’arma per sviluppare strategie di prevenzione e intervento efficaci. Affrontare le cause sottostanti e fornire supporto educativo e psicologico sono passi essenziali per aiutare i giovani a trovare modi alternativi per affrontare i conflitti e le emozioni senza ricorrere alla violenza. Trovarsi di fronte a un giovane armato di coltello è una situazione estremamente complessa e pericolosa. La priorità in questi casi dovrebbe essere mantenere la calma, de-escalare la tensione e proteggere se stessi e gli altri, cercando di risolvere la situazione senza violenza. Purtroppo, ci sono molti episodi di cronaca in cui persone sono state uccise mentre intervenivano per difendere vittime minacciate da coltelli. Coinvolgere le autorità di polizia il prima possibile è cruciale per evitare che la situazione degeneri in qualcosa di più grave. Tuttavia, è importante riconoscere che reazioni aggressive e violente possono avvenire così rapidamente da non dare il tempo di razionalizzare il da farsi. La prevenzione dell’emergenza armi bianche La prevenzione dell’emergenza armi bianche è un tema cruciale per la sicurezza pubblica, specialmente in contesti urbani in cui gli episodi di violenza giovanile sono in aumento. Affrontare tale problematica richiede un approccio multidisciplinare che coinvolga vari attori della società, dalle istituzioni agli educatori, fino alle forze dell’ordine. Un aspetto fondamentale è l’educazione nelle scuole, tramite programmi che includano percorsi di educazione alla legalità, gestione della rabbia e risoluzione pacifica dei conflitti. Gli adolescenti devono essere informati sui pericoli e le conseguenze dell’uso di armi, non solo da un punto di vista legale ma anche emotivo e psicologico. In questo percorso di crescita verso la consapevolezza e l’empatia, il coinvolgimento delle famiglie è essenziale. La famiglia rappresenta il primo nucleo di aggregazione in cui il bambino e l’adolescente fanno esperienza di sé e degli altri. Pertanto, è fondamentale sensibilizzarle sui segnali di disagio e sui rischi che i giovani possono incontrare. Famiglie attive e consapevoli possono contribuire a prevenire comportamenti violenti. Spesso fare affidamento sulla fiducia come strategia educativa può rivelarsi una forma di noncuranza. Infatti, tra concedere autonomia responsabile e non esercitare un adeguato controllo sulle decisioni di chi manca di maturità e consapevolezza, si crea un rischio comportamentale significativo. Collaborazione tra comunità e Forze dell’Ordine Fermare una persona armata di coltello senza arrecare danno è un’operazione estremamente complessa e pericolosa. La priorità dovrebbe sempre essere la de-escalation e l’uso di strumenti non letali, che solo un personale di polizia ben addestrato e dotato delle giuste risorse tecnologiche può gestire efficacemente. Attraverso un approccio integrato che combina educazione, presenza sul territorio, comunicazione e tecnologia, le forze dell’ordine possono svolgere un ruolo cruciale nella prevenzione dell’uso di armi bianche, contribuendo a creare comunità più sicure e resilienti. La polizia può adottare diverse strategie e tecniche per prevenire situazioni di violenza. In primis, il controllo del territorio e una presenza attiva sono fondamentali, specialmente nei luoghi della movida, dove la possibilità di conflitti aumenta a causa dell’alcol e della folla. Le motivazioni dietro l’uso di coltelli da parte dei giovani Il pretesto che spinge un giovane a utilizzare un coltello può variare ampiamente e dipende da diversi fattori, tra cui contesti sociali, emotivi e culturali. Tra questi, possiamo individuare: Bisogno di Autodifesa. La percezione di minaccia è uno dei motivi principali per cui un giovane potrebbe decidere di portare o utilizzare un coltello. Questa percezione, che può essere reale o solo immaginata, porta il giovane a sentirsi in pericolo e a credere di dover difendersi in modo estremo. Esperienze personali, come essere stati vittime di aggressioni o vivere in un ambiente violento, possono contribuire a questa sensazione di vulnerabilità. Di conseguenza, un giovane potrebbe sentirsi costretto a portare un’arma facilmente occultabile, come un coltello, per proteggersi. Inoltre, conflitti ricorrenti, come litigi tra gruppi o gang, possono far percepire un pericolo costante, convincendo i giovani che avere un’arma sia essenziale. Ambiente Sociale e Gruppo dei Pari. Vivere o frequentare aree ad alto rischio può giustificare l’uso del coltello come una forma di autodifesa necessaria per l’autoaffermazione. In questi contesti, i giovani possono sentirsi costretti a portare un coltello per guadagnare rispetto o accettazione tra i pari, temendo di essere considerati deboli se non lo fanno. In tali ambienti, rivalità tra bande e gruppi possono rendere l’uso del coltello un modo per dimostrare lealtà, coraggio e appartenenza. Fattori Emotivi. Oltre alle variabili sociali, anche quelle emotive e psicologiche possono spingere un adolescente a usare un coltello come mezzo per gestire emozioni intense, come rabbia o frustrazione. L’impulsività è un tratto caratteristico dell’adolescenza e può contribuire all’uso di un’arma in situazioni di tensione. Durante questa fase della vita, i giovani spesso agiscono in modo impulsivo, senza riflettere a lungo sulle conseguenze delle loro azioni. Inoltre, il senso di controllo derivante dall’essere armati può dare ai giovani una sensazione di potere su situazioni percepite come intimidatorie, influenzando la loro reputazione. Agire e non reagire, tecniche di de-escalation e strumenti non letali Molte persone hanno perso la vita reagendo a minacce con un coltello. La percezione dell’uso di questo strumento come un modo per affermare la propria supremazia è diffusa tra i giovani, che talvolta lo utilizzano per compiere atti di violenza anche senza un motivo apparente. L’emergere di fenomeni come il “knockout game“, in cui i ragazzi scommettevano su chi riuscisse a stordire un coetaneo, ha portato a una crescente normalizzazione dell’uso della violenza. In situazioni ad alto rischio, è fondamentale contattare la polizia prima di intraprendere qualsiasi azione. Gli agenti sono formati per gestire situazioni di minaccia seguendo protocolli di sicurezza e utilizzando strumenti non letali, promuovendo una risposta consapevole e razionale piuttosto che reazioni impulsive. Il principio dell’agire e non reagire implica un passaggio da una reazione immediata e spesso emotiva a un’azione ponderata e controllata, frutto di addestramento e esperienza. È essenziale tentare la de-escalation prima di ogni azione fisica, utilizzando tecniche verbali e non verbali per ridurre la tensione e promuovere una risoluzione pacifica. Queste tecniche possono aiutare a calmare individui agitati, potenzialmente violenti e armati, favorendo la cooperazione e il dialogo. Tuttavia, non sempre si ottiene il successo desiderato. È quindi fondamentale considerare tecniche aggiuntive e strumenti in grado di indurre la persona armata a desistere e collaborare. Tra questi strumenti: Taser, dove un’arma a impulsi elettrici può immobilizzare temporaneamente una persona senza provocare danni gravi. Questa tecnologia è frequentemente impiegata dalle Forze dell’Ordine per fermare aggressori armati, riducendo il rischio di lesioni gravi e permanenti. In molte situazioni, il taser consente agli agenti di neutralizzare un individuo pericoloso senza dover ricorrere a metodi letali come le armi da fuoco. Risulta efficace su una vasta gamma di soggetti, anche quando l’aggressore è armato (ad esempio, con un coltello) o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, contesti in cui la resistenza fisica può essere elevata e la condizione mentale alterata. È importante notare che questa tecnologia consente agli agenti di mantenere una distanza di sicurezza durante il confronto con una persona violenta, riducendo così il rischio di diventare vittime; Spray al peperoncino, strumento non letale che può temporaneamente disabilitare una persona armata, rendendola incapace di vedere chiaramente o muoversi agilmente. Questo fornisce tempo utile per disarmare o immobilizzare l’individuo; Tecniche di disarmo non violente, come le arti marziali e le tecniche di autodifesa, che prevedono metodi specifici per disarmare una persona senza causare danni. Tuttavia, tali tecniche richiedono un alto livello di addestramento e non sono raccomandate per chi non ha esperienza, poiché il corpo a corpo può risultare rischioso. Funzione del Taser Il taser svolge un ruolo fondamentale sia come deterrente sia come strumento di tutela dell’incolumità nelle operazioni delle forze dell’ordine. La sua progettazione si basa su principi di sicurezza e intervento non letale, che mirano a ridurre il rischio di violenza durante situazioni critiche. Anzitutto il taser rappresenta una deterrenza significativa per potenziali aggressori. La sua presenza e la consapevolezza che le forze dell’ordine dispongono di strumenti non letali per intervenire possono dissuadere comportamenti violenti. Quando i giovani percepiscono che la polizia ha a disposizione mezzi efficaci e sicuri per affrontare situazioni di pericolo, è probabile che si sentano meno propensi a ricorrere all’uso di armi bianche o a coinvolgersi in attività aggressive. Questa funzione deterrente non solo riduce l’incidenza di atti violenti, ma contribuisce anche a creare un clima di sicurezza e fiducia all’interno della comunità. Inoltre, in situazioni di crisi, il taser offre una tutela concreta per l’incolumità di tutte le persone coinvolte, inclusi gli aggressori stessi. Utilizzando questa tecnologia, le forze dell’ordine possono neutralizzare un individuo pericoloso senza ricorrere a metodi letali, limitando così il rischio di ferite gravi o morte. Questo approccio non solo salva vite, ma garantisce anche che le operazioni siano gestite in modo professionale e controllato. Il taser permette agli agenti di mantenere una distanza di sicurezza durante il confronto con una persona violenta, riducendo il rischio di diventare vittime dell’aggressione. In sintesi, il taser si configura come uno strumento essenziale per le forze dell’ordine, contribuendo a prevenire la violenza e proteggendo la sicurezza di tutti i soggetti coinvolti. La sua capacità di fungere da deterrente e tutelare l’incolumità rende il taser un elemento cruciale nelle strategie di intervento non letali e nella promozione di una convivenza pacifica. Monica Di Sante